Risparmio Energetico

Pannelli solari e impianti a pompa di calore
Installazione di pannelli solari termici che usano l’energia del sole per riscaldare l'acqua o un altro fluido, generalmente per il riscaldamento dell'abitazione o dell'acqua sanitaria della casa.
Negli edifici di nuova costruzione con fabbisogno termico sempre meno elevato risultano estremamente efficaci macchine quali le pompe di calore, che grazie alla loro reversibilità consentono di riscaldare gli ambienti degli edifici d’inverno e rinfrescare d’estate con un’unica macchina.
Sono alimentate da fonti rinnovabili, risultano parsimoniose nei consumi e nelle emissioni inquinanti.
Nel nostro Paese la pompa di calore è un apparecchio ancora poco diffuso, ma che con l’obbligo imposto dalla comunità europea di ridurre le emissioni inquinanti e pertanto l’utilizzo di energia fossile, prenderà sempre più piede, aiutando i nuovi edifici a centrare l’obiettivo ”energia quasi zero.
Contabilizzazione del calore
Chi abita in condominio con riscaldamento centralizzato,spesso spende più di quanto vorrebbe.
La contabilizzazione permette di valutare l'effettivo uso del calore e di pagare solo per esso.
Su ogni calorifero viene applicato un sistema elettronico (protetto da manomissioni) che valuta nel tempo il calore emesso.
Un sistema centralizzato raccoglie le informazioni e i dati di consumo energetico condominiale e ne determina la percentuale da attribuirsi al singolo appartamento. Il sistema, abbinato a valvole termostatiche e ad una gestione oculata permette ottimi risparmi, oltre che essere un sistema di equa partizione dei costi.